La spiaggia di Simius, a pochi passi dal centro del paese, è facilmente raggiungibile a piedi o in bicicletta. Con la sua estensione di diversi chilometri, offre un ambiente accogliente ed è dotata di servizi completi per soddisfare ogni esigenza.
Collegata a destra con la spiaggia di Timi Ama e a sinistra affacciata sul promontorio di Porto Luna, Simius vanta una sabbia fine e bianchissima, un mare trasparente con fondale basso. Perfetta per famiglie e appassionati di snorkeling, offre la possibilità di interagire con simpatici pesci balestra, a pochi metri dalla riva.
Spiaggi con servizi igienici, accesso per disabili, ampio parcheggio
La Spiaggia del Riso, un tesoro costiero accanto al porticciolo turistico, è un luogo unico caratterizzato da sassolini rosa pallido che conferiscono alla sabbia l'aspetto di gioielli. Questo tratto di costa è circondato da un suggestivo anfiteatro di montagne e colline coperte di profumata macchia mediterranea. Il nome deriva dai piccoli grani di quarzo granitico, bianchissimi e traslucidi, che un tempo assomigliavano a chicchi di riso. Nonostante la riduzione di questo fenomeno nel tempo a causa del porto turistico, la Spiaggia del Riso conserva la sua unicità.
La spiaggia di Campus è una delle più amate a Villasimius, si trova tra Porto sa Ruxi e Campu Longu. Incorniciata da una rigogliosa vegetazione di macchia mediterranea, la spiaggia di Campus cattura l'attenzione con la sua naturale bellezza. Oltre alla
sabbia dorata, regala uno spettacolo cromatico unico nelle sue acque mozzafiato, che vanno dal blu intenso al turchese e all'azzurro. In primavera, un piccolo fiume crea un passaggio sulla sabbia. La
posizione riparata
la rende ideale anche in caso di maestrale.
Spiaggia dotata di parcheggio e accessibilità per disabili.
Nota anche come Cala Tramazzu, la spiaggia di Santo Stefano si affaccia sull'isolotto omonimo regalando uno scenario straordinario. Le maestose montagne si ergono sopra una pineta e le dune di sabbia bianca, offrendo una prospettiva unica sulla baia, dove il turchese del mare si fonde con l'orizzonte. Nonostante la presenza di un resort, la Spiaggia di Santo Stefano rimane tra le spiagge più ammirate di Villasimius. Posizionata tra Campus e Porto Giunco, offre uno scenario particolare e suggestivo, soprattutto al tardo pomeriggio quando la spiaggia si svuota, lasciando spazio alla bellezza naturale dell'orizzonte e delle montagne circostanti. Le acque basse e trasparenti la rendono perfetta per le famiglie con bambini piccoli, il paesaggio con le montagne alle spalle, lo stagno Notteri sulla sinistra e la macchia mediterranea.
Questa spiaggia, non riparata dal maestrale, è ideale con vento da sud/sud-est.
Spiaggia con ampio parcheggio.
Porto Giunco è la spiaggia per eccellenza di Villasimius, un luogo straordinario presidiato da un'antica torre che regala una vista panoramica sui "tre mari". Una lunga distesa di sabbia bianchissima separa le acque turchesi del mare dallo stagno di Notteri, dalle sfumature spesso rosate grazie alla presenza dei fenicotteri rosa. La spiaggia, nei pressi del porto turistico, è ideale per famiglie con bambini grazie al fondale bassissimo. Il suo carattere distintivo sono le magiche sfumature rosa opalino della sabbia, un risultato dell'erosione delle rocce granitiche della costa. La gestione è affidata a Sea Project, che organizza escursioni, la più popolare prevede un'avventura in 4x4 Quad.
Spiaggia con ampio parcheggio, accessibile anche ai disabili.
A soli 3 chilometri dal centro abitato, Punta Molentis si presenta come un affascinante susseguirsi di calette rocciose affacciate su un mare azzurro. Si raggiunge a piedi attraverso una strada sterrata dal parcheggio vicino alla strada principale.
Divisa in diverse calette tra le rocce, Punta Molentis è dominata da una densa macchia verde con rocce e cactus dai vivaci fiori multicolori, regalando uno scenario insolito e affascinante. I
fondali marini, profondi e dal blu intenso, si contrappongono
alla sabbia bianchissima e al bagnasciuga rosato. Questo angolo paradisiaco è un vero gioiello situato sul lato destro di un istmo, con una cava di granito abbandonata sul lato sinistro. Grazie alla sua bellezza da atmosfera caraibica, Punta Molentis divenne famosa come location per uno storico spot televisivo dell'estate 1997.
Porto Sa Ruxi, prima spiaggia di Villasimius provenendo da Cagliari, è incorniciata da rocce e macchia mediterranea. La sabbia bianca, il mare cristallino, i fondali bassi la rendono una spiaggia unica. Appartenente al Parco Geomarino di Capo Carbonara, presenta dune di sabbia e scogli che suddividono le tre piccole spiagge.
Cala Caterina offre una
vista spettacolare con antiche rocce di granito emergenti nel mare azzurro e dai
fondali bassi. Divisa in calette tra rocce, è contornata da una densa macchia verde con cactus dai fiori multicolori, creando uno scenario affascinante. Al tramonto, la spiaggia si tinge di rosa, regalando uno spettacolo unico.
Vorresti investire in questo Territorio?
Consulta le varie offerte della zona!